Non ho il test di questo parametro sono proprio all’oscuro.
Idem come i fosfati non u ho un conduttimetro
Dimmi tutto.fondo è solo flourite black
Io vedo pure le nuove bucate è quello che mi fa preoccupare
Non ho il test di questo parametro sono proprio all’oscuro.
Idem come i fosfati non u ho un conduttimetro
Dimmi tutto.fondo è solo flourite black
Io vedo pure le nuove bucate è quello che mi fa preoccupare
Dalle foto non mi sembra.
Da quanto usi il protocollo?
Quanto ferro hai buttato le ultime volte?
Ti servono assolutamente per fertilizzare. Piuttosto fertilizza meno finché non li hai, che vista la quarantena potrebbe essere complicato procurarseli.
Servono perché rischi che i fosfati siano alti e non te ne accorgi, oppure che la conducibilità cresca troppo, e via così. Il conduttivimetro è lo strumento più utile dopo un po’.
La flourite si comporta in maniera strana, assorbe i fertilizzanti e li rilascia lentamente per un po’ di tempo. Quindi quando fertilizzi di fatto devi aspettare un po’ prima di vedere i primi risultati. Occhio che è facile andare in eccesso di qualcosa.
Hai già messo una tabs sotto la staurogyne? Essa si nutre principalmente per via radicale.
24 litri non dovrebbero starci pesci soprattutto similana devono avere lo spazio oer nuotare
Gli è già stato fatto notare abbondantemente in questo topic. Finché siamo in sta situazione può farci ben poco.
Però una volta che ci si potrà muovere più liberamente ha detto che risolverà il problema. Inutile rivangare per il momento
Da quando mi avete detto di abbandonare il pmdd.
Il ferro 0,6 ml meno di 1ml ogni volta
ppure che la conducibilità cresca troppo, e via così. Il conduttivimetro è lo strumento più utile dopo un po’.
Ok però poi spiegatemi come funziona il conduttimetro.mo vedo di procurarlo.
Hai già messo una tabs sotto la staurogyne
Ho comprato gli stick Conad verdi ne ho spezzettati due e li ho infilati sotto.non so se ho fatto bene…però mi sembra strano con un fondo fertile dover inserire tabs
Ho comprato gli stick Conad verdi ne ho spezzettati due e li ho infilati sotto.non so se ho fatto bene…però mi sembra strano con un fondo fertile dover inserire tabs
La flourite non è propriamente fertile. Gli stick puoi usarle nelle piante in vaso, in pratica:
Se confronti le tabs da acquario son molto meno concentrate e son palle di argilla, difficili da sciogliere e durano mesi.
Quelli che hai usato ormai lasciali, ricordati solo di averli messi, che con la flourite vedi “tutto in ritardo”. Praticamente essi si sciolgono, la flourite assorbe, e solo infine le piante assimilano i nutrienti.
Non serve che acquisti tabs, tanto ormai non ti servono se hai messo gli stick
Ok però poi spiegatemi come funziona il conduttimetro.mo vedo di procurarlo
Misura la conducibilità dell’acqua, è stra facile da usare: lo metti in acqua, e misura una conducibilità.
Questa dice molte cose se ben interpretata, insieme ad altri test riesci a capire se hai fertilizzato troppo o devi fare un cambio in più.
In pratica tu metti dei fertilizzanti che alzeranno la conducibilità, le piante devono assorbirli facendola scendere, devono anche assorbire i nutrienti in acqua (tipo il calcio, che non somministri con i fertilizzanti) e quindi la conducibilità dovrebbe scendere di più di quella di partenza.
Da quando mi avete detto di abbandonare il pmdd.
Ok, è passato troppo poco tempo. Comunque PMDD o altri protocolli è lo stesso, le piante funzionano allo stesso modo, il problema è che stavi usando cose errate, per esempio il rinverdente del pmdd non era il massimo.
Qua diego lo spiega meglio:
La logica del PMDD è quella di fornire solo quanto serve alle piante ma al 99% dei casi si parte con dosaggi regolari ed elevati di concime, che di fatto rendono l’acqua solamente inquinata, e inquinata davvero, in quanto non può essere manco classificata come potabile, al netto dei batteri.
Infatti se ricordi avevi i nitrati altissimi, ben diverso dal 10 che hai ora
Il ferro 0,6 ml meno di 1ml ogni volta
Occhio che degrada il ferro seachem, che non è chelato.
Se dai 0.6ml al giorno, è troppo, se invece dai 0.6 ml a settimana, può starci, però non va dosato così, dovresti dosare 0.1 mL al giorno.
Perché rimane in soluzione poco tempo, il vantaggio è che viene assorbito meglio dalle piante.
dovresti dosare 0.1 mL al giorno.
Faccio così e vedo… comunque ndacevo 0.6 ml a settimana ma provo giornaliero a sto punto…e provo giornaliero tutto il sistema…vedo che succede
Piano, devi fare un settimo delle dosi eh!
Cambia poco comunque, non è sicuramente il motivo delle carenze. COmunque io continuo a riguardare le foto della pianta e mi sembra che le foglie nuove siano ok. Se deve ancora crescere fino alla superficie, porterei semplicemente pazienza
COmunque io continuo a riguardare le foto della pianta e mi sembra che le foglie nuove siano ok
No ora distanza di qualche settimana devo darvi ragione…gli stick secondo me sono proprio a rilascio lentissimo.
La situazione si è stabilizzata.
Le foglie nuove sono di un bel verde e non sono più bucate.
Non è proprio un bello spettacolo…casomai poto e ripianto le parti sane,na più in là…il tempo che le foglie nuove raggiungano una dimensione accettabile
Se deve ancora crescere fino alla superficie, porterei semplicemente pazienza
No non penso arrivino in superficie perché ho un wattaggio abbastanza alto e stanno crescendo in larghezza.
È fittissima la pianta non riesco neanche a infilar e la pinza tra le foglie.
Comunque una domanda offtopic.
La cyperus Helferi mi ha fatto il fiore…
In realtà io lo volevo recidere per paura che togliesse troppa forza alla pianta,però ho visto che alla base del fiore stanno uscendo delle radici belle robuste…
Va reciso e ripiantato quindi?
Stasera posto qualche foto casomai
Stanno pure spuntando foglie non so se sono sempre fiori o piante emerse.non si trovano info a riguardo
Alcune piante acquatiche fanno quei “fiori” da cui spuntano altre puante. Se non lo tagli pian piano andrà a fondo da solo.
Se vuoi invece tagliarlo devi aspettare che la nuova piantina faccia sufficienti radici, altrimenti rischia di morire.
Se vuoi invece tagliarlo devi aspettare che la nuova piantina faccia sufficienti radici, altrimenti rischia di morire.
Nono taglio taglio… chissenefrega delle piantine nuove