Ecco una delle mie vasche Malawi…quella Mbuna… Gli mbuna sono particolarmente apprezzati dagli acquariofili per i loro colori sgargianti, sebbene siano anche particolarmente aggressivi e territoriali.
Ti sei mai aiutato con filtri particolari (alghe ecc)?
Le rocce son finte giusto?
I pesci scavano? Li hai mai beccati a scavare abbastanza da cambiare lo scape della vasca?
Usi solo acqua di rubinetto? Hai mai riscontrato problemi in base all’acqua come è capitato a me?
Nel Malawi la conducibilità è a 250 uS, tuttavia vedo spesso che l’acqua di rubinetto dà risultati soddisfacenti comunque, è vero o una mia impressione?
Hai mai riscontrato problemi genetici nei nuovi nati?
A che temperatura massima sei arrivato con questa vasca?
Con cosa li alimenti? gli mbuna dovrebbero essere vegetariani, giusto? Che cosa dai e con che frequenza?
Perché un sacco di vasche Malawi son piene di pesci?
Si parla spesso di overstocking, quasi necessario con alcune specie, te che ne pensi?
Mi accodo sia ai complimenti sia alle domande. Non conosco molto l’ambiente Malawi ma verte gestioni a volte mi lasciano perplesso. È interessante avere un confronto con una persona esperta!
Allora cambio l acqua una volta al mese…mai usato filtri particolari
Si sono rocce in resina…mi sono stancato di spaccarmi la schiena hehe
Si gli mbuna scavano spesso ma senza fare danni alla vasca…consiglio sempre sabbia fine x questo
Si uso solo acqua di rubinetto che va benissimo almeno nella mia zona…solo la prima volta uso biotopol
Non faccio test da anni…non servono nel Malawi
Temperatura massima 30 gr di in estate
Io vario molto…alimento di solito con tropical Malawi e con il mangime di Gianni (Leonde) sia granulato e scaglie con spiriluna
Dunque io non sono molto favorevole a troppo overstocking… leggero si può fare…ma riempirlo di pesci non ha senso…penso che poi diventi collezione…si perdono i vari comportamenti naturali ecc.